Il progetto nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, artistico ed architettonico dei luoghi simbolo di Fontanellato e dintorni attraverso l’animazione di concerti, incontri culturali, momenti conviviali.
Dal recupero della festosa tradizione Settembrina che in passato si accompagnava alla più nota fiera del 15 agosto, l’iniziativa musicale si sviluppa intorno alla significativa data dell’8 proponendo quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile immergersi in un mondo appartenuto storicamente alla Corte Sanvitale che per l’occasione sarà vitalizzato da sonorità di perenne bellezza.
La filosofia progettuale coinvolge il duplice circuito che contraddistingue l’identità di Fontanellato rendendolo unico su tutto il territorio: il Castello con il rispettivo borgo che ne definisce il nome stesso; il Santuario della Madonna del Rosario originariamente denominata Regina delle Vittorie; il patrimonio ecclesiale del borgo e del circondario: la Chiesa Santa Croce, l’Oratorio dell’Assunta (detto San Gaetano), le Chiese di San Salvatore e di San Benedetto. Riferimento storico della rassegna è il 1600: secolo chiave per la trasformazione estetica delle architetture che ancora oggi vediamo.
Antiche Armonie è un titolo pensato per suggerire una originale chiave di lettura del patrimonio esistente attingendo dal mondo delle arti e dal tesoro di saperi sconosciuti che, tradotti in forma di eventi culturali dal vivo, possano emozionare ed offrire esperienze portatrici di bellezza.
Il principio ispiratore degli incontri fonda il proprio pensiero nell’accostamento di due termini evocativi dei concetti di tempo e suono: linee guida di un programma mirato a mettere in relazione gli spazi ospitanti con differenti espressioni musicali, culturali, spirituali.
La parola Antiche vuole essere un omaggio alla regalità estetica dei luoghi e dei linguaggi frutto della storia; la parola Armonie, desidera comunicare la suggestione emozionale creata da note che si accordano a parole coinvolgendo i partecipanti in una autentica dimensione di “bellessere”
Alessandra Toscani - ideatrice del progetto
Dopo l’esperienza originaria di successo realizzata lo scorso anno, il prossimo settembre il programma si declina in quattro esclusivi appuntamenti che desiderano portarci direttamente nel cuore pulsante della vita spirituale e culturale di Fontanellato.
1. Monastero Maria Stella Matutina
|
Concerto |
2. Rocca Sanvitale
|
Conferenza |
3. Oratorio dell'Assunta
|
Concerto |